Architettura di Porto Cervo
Scorcio panoramico di Porto Cervo
Porto Raphael vista panoramica da Punta Sardegna

New Website available!
www.dolphinwindsurf.com

Tra mondanità e tradizione

Porto Cervo
Il villaggio è edificato intorno al porto naturale la cui forma ricorda quella di un cervo. Qui in alta stagione, sono ormeggiati yacht grandissimi e lussuosi, "veramente esagerati". Costruito intorno agli anni 60, Porto Cervo è il principale centro della Costa Smeralda e nei mesi estivi è meta di moltissimi volti noti dello spettacolo. La passeggiata è caratteristica come caratteristiche sono le piccole vie e le piazzette nella parte interna del paese, dove le vetrine e i negozi sfoggiano il meglio del lusso internazionale. Ma la più grande emozione Porto Cervo la riserva agli appassionati di vela perché qui, durante le regate, si possono vedere imbarcazioni progettate e realizzate ai vertici della tecnologia.

 

Porto Raphael
Il più famoso insediamento costiero di Palau è Porto Raphael, fondato negli anni '60 da Raphael Neville, Conte di Berlanga, nato a Malaga il 21 Agosto 1926. Appassionato artista e urbanista amava progettare e creare spazi naturali adattando l'architettura all'ambiente. Nel 1958 si trasferisce in Sardegna dove disegna e costruisce Porto Raphael, un piccolo insediamento turistico con un fascino immenso, situato a 5 minuti di macchina da Palau e di fronte all'isola di La Maddalena. Insenature e spiaggette si susseguono lungo la costa, tra gruppi rocciosi di granito che conferiscono al luogo una straordinaria bellezza.

 

Tempio
Una storia lontanissima racconta che Tempio trae le sue origini dall'età neolitica (intorno al 1800 A.C.), come testimoniano circoli megalitici, dolmen e nuraghi ad oggi ancora ben conservati. Territorio collinare, verdeggiante e solcato da torrenti e piccoli fiumi, ricco di risorse naturali e posto in posizione strategica, è punto di riferimento commerciale per i piccoli centri dell'entroterra gallurese. Qui è possibile trovare i tipici prodotti sardi fatti ancora con le tradizionali ricette, che mettono attualmente la Sardegna al centro di numerosi studi internazionali per uno dei più alti tassi di longevità al mondo.

 

 Baiaholidays Capodorso Whatsupp Instagram Facebook Tripadvisor Map