New Website available!
www.dolphinwindsurf.com
E fu chiamato...windsurf !
Storia del windsurf dalle origini ai nostri giorni
Si tramanda che sia "nato" in California alla fine degli anni 60, frutto dell'idea di dotare di vela una tavola da onda già allora molto utilizzate, "geniale" fu installare un giunto snodato tra tavola e albero e "creare" un boma ovale che avvolgeva la vela e che aveva la funzione di impugnatura. In Europa arrivò all'inizio degli anni '70 e fu proprio nel Vecchio Continente che lo sport si affermò e si diffuse. Poi ci fu l'evoluzione: le tavole sono diventate più corte e dotate di strap, le vele sono state dotate di trapezio e le stecche si sono allungate fino a toccare l'albero; grazie a queste innovazioni i surfisti hanno cominciato a filare sull'acqua a grande velocità e a compiere manovre e salti mai visti prima! Sulle spiagge italiane approdò alla fine degli anni '70. Fu un'epoca pioneristica, molti surfisti di buon livello si costruivano le tavole da soli perchè tutto era ancora da sperimentare: forma, distribuzione dei volumi, posizione di strap e rotaie, materiali, ma questa epoca d'oro del custom amatoriale terminò forzatamente agli inizi degli anni '90 con l'arrivo di tecnologie e materiali difficili da realizzare e manipolare in ambito non professionale. Tutte queste innovazioni, che continuano anche ai nostri giorni, consentono di raggiungere velocità molto elevate e danno la possibilità di concludere manovre in completa velocità.